Bioscud BT Fix 300 ml da lavoro Kerakoll (Impermebilizzanti )

Scopri anche gli altri prodotti Kerakoll in Impermebilizzanti. Ti ricordiamo che puoi acquistare anche presso il Magazzino Edile Speziali a Medolla di Modena.
Bioscud BT FIX è specifico per l’incollaggio a freddo e per il ripristino di lesioni in manti bituminosi preformati evitando l’uso della fiamma. È idoneo per l’incollaggio di pannelli isolanti resistenti ai solventi e l’accoppiamento di materiali inassorbenti.
Specifico per l’incollaggio a freddo di manti bituminosi preformati (evita l’uso della fiamma)
• Specifico per il ripristino localizzato di manti bituminosi preformati lesionati o forati
• Idoneo per l’incollaggio di qualsiasi pannello isolante resistente al solvente
• Idoneo per l’accoppiamento di materiali inassorbenti
• Idoneo su fondi porosi
Destinazione d’uso:
- Incollaggio di manti bituminosi preformati, pannelli isolanti resistenti ai solventi e materiali inassorbenti o porosi. - Ripristino di lesioni e buchi di piccole dimensioni nei manti bituminosi preformati. - Sigillatura impermeabile di crepe e fratture in calcestruzzo, massetti, pavimenti, intonaci e supporti inorganici in genere. - Sigillatura impermeabile di corpi passanti, impianti, contatti di materiali diversi.
Fondi:
- Vecchi manti bituminosi preformati, lamiere e legno - Calcestruzzo e cemento armato prefabbricato o gettato in opera - Massetti minerali linea Keracem e Rekord e massetti cementizi - Intonaci di cemento e malte bastarde - Piastrelle ceramiche, vetro, PVC, superfici polimeriche prive di plastificanti, laterizi
Non utilizzare:
- su sottofondi flottanti o non perfettamente ancorati, umidi, bagnati, soggetti a risalite di umidità - in condizioni ambientali sfavorevoli all’asciugamento o con piogge imminenti - in condizioni di forte irraggiamento o su superfici calde - su superfici calpestabili, trafficate o destinate a rivestimento pesante incollato - per impermeabilizzazioni in spinta negativa - dove sono richieste elevate resistenze ad acidi o basi - a contatto con idrocarburi, in presenza di scintille o fiamme libere - a contatto con materiali lapidei a vista - su pellicole o rivestimenti in PP, PE e Teflon - per colmare dislivelli di planarità, non applicare in spessori elevati